Come creare un angolo trucco in casa: idee e consigli per un beauty corner funzionale e di design
- Simone Castellani
- 25 lug
- Tempo di lettura: 5 min

Chi ama prendersi cura di sé sa quanto sia importante avere uno spazio dedicato alla propria routine di bellezza. Un angolo trucco ben pensato non è solo pratico, ma può diventare un piccolo rifugio personale dove rilassarsi, coccolarsi e iniziare (o concludere) la giornata con calma. Non serve una stanza in più o un grande budget: bastano organizzazione, creatività e qualche scelta d’arredo azzeccata.
In questo articolo ti accompagniamo passo dopo passo alla creazione del tuo angolo beauty, con tanti consigli pratici per adattarlo ai tuoi spazi e alle tue esigenze, che tu viva in un monolocale o in una casa più ampia. Pronto a rinnovare casa con stile?
Perché dedicare uno spazio alla bellezza?
Nell’affanno della quotidianità, ritagliarsi un momento per sé è diventato un vero atto di benessere. Avere una postazione trucco in casa non è solo una questione estetica, ma una scelta funzionale e di qualità della vita. Una zona beauty organizzata permette di avere tutto a portata di mano – trucchi, skincare, accessori – e crea un’atmosfera intima e personale, dove prendersi cura di sé diventa un rituale piacevole, ordinato e senza stress.
In più, con le giuste soluzioni salvaspazio e multifunzione, il tuo angolo trucco può diventare un elemento d’arredo elegante e versatile, capace di adattarsi anche alle case più piccole.
Dove sistemare l’angolo trucco? Sfrutta al meglio ogni spazio
Non esiste una regola fissa: tutto dipende dalla planimetria della casa, dalla luminosità delle stanze e, ovviamente, dal tuo stile di vita. Le opzioni sono diverse, ciascuna con i suoi vantaggi:
Camera da letto: intima e comoda
È la scelta più naturale per molti. Se la stanza è abbastanza ampia, si può allestire un vero e proprio mobile toeletta vicino alla finestra, così da sfruttare la luce naturale, ideale per truccarsi con precisione. Se lo spazio è limitato, nessun problema: una mensola fissata al muro con uno specchio tondo e un pouf può bastare per creare un angolo elegante e funzionale.
In alternativa, se l’armadio è in posizione favorevole alla luce, si può integrare lì la postazione trucco, magari prevedendo una consolle estraibile o un ripiano dedicato.
Bagno: pratico ma da organizzare con attenzione
Chi preferisce prepararsi in bagno può trasformarlo in un angolo beauty ben strutturato. In questo caso, l’ordine è fondamentale, specialmente se lo spazio è condiviso. L’ideale è riservare un cassetto del mobile lavabo ai prodotti make-up e skincare, usando organizer, contenitori e vassoi per tenere tutto in ordine e facilmente accessibile.
Studio o cabina armadio: perfetti per chi ama l’organizzazione
Hai una stanza in più o una cabina armadio ampia? È lo scenario perfetto per creare un beauty corner degno di una make-up artist. Potrai scegliere una consolle completa, con specchio grande, luci integrate e sedia comoda, e magari sfruttare anche lo spazio per contenere altri accessori personali o strumenti per hair-styling.
Living e spazi ibridi: soluzioni intelligenti
Una consolle trucco può vivere anche nel soggiorno o in uno studio multifunzionale. Esistono modelli raffinati ed essenziali, che si integrano perfettamente nel resto dell’arredo e si trasformano facilmente in una piccola scrivania o in un mobile contenitore. Una soluzione ideale per chi cerca design e praticità in un unico gesto.

Come arredare e organizzare il tuo angolo trucco
La funzionalità va di pari passo con l’estetica. Quando si arreda una postazione trucco, è importante considerare proporzioni, accessibilità e comfort. Ecco gli elementi fondamentali per creare un beauty corner completo:
Il mobile: toeletta, consolle o mensola
La classica toeletta con specchio, cassetti e piano di appoggio è perfetta per chi ha spazio e vuole un look elegante. Se preferisci una soluzione più moderna o compatta, puoi scegliere una consolle minimalista oppure una semplice mensola da parete.
Esistono anche modelli multifunzione con ante apribili, specchi integrati e vani interni personalizzabili, perfetti per chi ama soluzioni flessibili.
La seduta: pouf, sedia o poltroncina?
Un buon angolo trucco ha bisogno di una seduta comoda e proporzionata al piano. Il pouf è la soluzione più gettonata per spazi ridotti: occupa poco, può essere riposto sotto la toeletta e, se dotato di vano contenitore, offre spazio extra. Per chi invece passa molto tempo seduto o vuole un maggiore supporto lombare, è meglio optare per una sedia ergonomica o un pouf con schienale regolabile.
Lo specchio: il protagonista
Indispensabile, ovviamente. Può essere da tavolo, a parete, oppure un modello autoportante da terra. Gli specchi con illuminazione a LED integrata sono particolarmente comodi: offrono luce omogenea e regolabile, utile soprattutto nelle ore serali o nei giorni nuvolosi.

La luce perfetta per un make-up impeccabile
La luce è tutto. Una buona illuminazione è fondamentale per truccarsi con precisione e ottenere risultati naturali. Ecco come gestirla al meglio:
Luce naturale: prediligi la luce del giorno, evitando però di avere la finestra alle spalle, per non creare ombre sul viso. Posiziona la consolle di lato o frontalmente alla fonte luminosa.
Illuminazione artificiale: se la stanza è buia o il trucco avviene spesso di sera, scegli specchi con LED integrati o retroilluminati. In alternativa, puoi installare faretti direzionabili o usare lampade da tavolo con luce neutra.
Alcune specchiere hanno l’illuminazione regolabile in intensità e temperatura colore, così puoi adattarla al trucco giorno o sera.
Ordine e praticità: il segreto per creare un angolo trucco funzionale
Per evitare caos e perdita di tempo, ogni oggetto deve avere il suo posto. Non servono mille cassetti: bastano soluzioni intelligenti.
Organizer modulari: portapennelli, scatole impilabili, vassoi con divisori… scegli in base alle tue abitudini quotidiane.
Cassetti e contenitori nascosti: i mobili con sistemi soft-close sono eleganti e silenziosi, perfetti per riporre cosmetici, skincare, profumi e accessori.
Mensole e moduli a parete: se lo spazio è limitato, sfrutta l’altezza della parete con ripiani o moduli verticali.
Accessori extra: piccoli dettagli come un portagioie, un vassoio decorativo o un profumatore per ambienti completano lo stile del tuo angolo.
Un tocco personale fa la differenza
Oltre alla funzionalità, il tuo angolo trucco deve rispecchiare la tua personalità. Aggiungi dettagli che ti fanno sentire bene: una stampa ispirazionale, un vaso di fiori freschi, una candela profumata. Piccoli elementi decorativi possono trasformare una semplice postazione in un angolo di bellezza davvero tuo.
La bellezza è anche negli spazi che ci circondano
Creare un angolo trucco in casa è un gesto che migliora la qualità del tempo che dedichi a te stessa. Che tu abbia una camera spaziosa, un bagno piccolo o una consolle in salotto, esistono soluzioni per ogni esigenza, ogni stile e ogni casa.
Con pochi elementi ben scelti, una buona dose di luce e un’organizzazione intelligente, puoi trasformare un angolo qualunque in uno spazio speciale. Perché anche nei gesti più semplici – come mettere un filo di rossetto o passare una crema – possiamo ritrovare armonia, cura e bellezza.
Se desideri progettare un angolo beauty su misura per te, con soluzioni eleganti e personalizzate, il nostro studio è qui per aiutarti.
Contattaci per una consulenza d’interni: insieme possiamo trasformare ogni angolo della tua casa in un luogo che ti somiglia.



Commenti